LUNETTA11

PROGETTO UFO

PROGETTO UFO


Avvistamenti, mondi che vengono da lontano: gli Ufo. Arrivano per visitare paesaggi e usanze a loro sconosciuti – nuove vite, nuovi incontri, nuove contaminazioni.
Con questo progetto Lunetta11 vuole dare avvio a una buona pratica di ospitalità artistica e commistione al contemporaneo tra gallerie d’arte. Il progetto Ufo invita altre gallerie per arricchire il proprio territorio e la propria attitudine estetica.

GALLERIE


FRANCESCA ANTONINI ARTE CONTEPORANEA

PRESENTA

ANTONELLO VIOLA

Fondata da Angelica Savinio nel 1964 con il nome de Il Segno, la galleria ha avviato un importante percorso di collaborazione con alcuni dei maggiori artisti internazionali – tra cui Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Alberto Burri, Lucio Fontana, Alberto Giacometti e Fausto Melotti – che l’ha portata a essere protagonista del panorama italiano dei decenni successivi.
Nel 2014, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della fondazione, la galleria ha cambiato il proprio nome in Francesca Antonini Arte Contemporanea, marcando l’avvio di un nuovo percorso espositivo e il rinnovamento del proprio ambito di ricerca. Maggiormente orientata verso la giovane arte emergente e i linguaggi sperimentali, la galleria ha dato avvio a nuove collaborazioni con artisti stranieri e intensificato la propria presenza sul mercato internazionale, con la partecipazione a numerose fiere in Italia e all’estero.

L’attività della galleria è oggi improntata principalmente allo scouting e alla promozione del lavoro degli artisti delle ultime generazioni, con una serie di collaborazioni in continua espansione e una programmazione che alterna mostre collettive a progetti personali ideati e prodotti per la galleria.


CELLAR CONTEPORARY

PRESENTA

DAVID AARON ANGELI

La galleria Cellar Contemporary di Trento è un progetto nato da Davide Raffaelli in collaborazione con Camilla Nacci. Con la loro filosofia propongono una visione contemporanea attraverso la promozione di giovani artisti. Lo spazio di esposizione sito nello storico quartiere di San Martino si accompagna a uno spazio digitale, trasformando così il concetto stesso di galleria – offline e online coesistono.

Cellarcontemporary.com offre un’esperienza di coinvolgimento totalmente nuova – interazione, acquisizione di opere d’arte e nuove collaborazioni. La galleria integra, infatti, la sua attività espositiva con collaborazioni esterne, con il fine di realizzare in esclusiva oggetti d’artista in edizione limitata. L’obiettivo del loro operato è portare l’arte nel quotidiano – per un nuovo pubblico – seguendo quelle stesse suggestioni che nel 1986 portarono Keith Haring a aprire il suo Pop Shop a New York.

ARTISTI


ANTONELLO VIOLA

Nasce a Roma nel 1966. Nella città cresce, studia e oggi vive e lavora. Nelle sue opere attraverso un processo di accumulo, stratificazione e sottrazione, Viola stabilisce un nuovo rapporto con lo spazio, un rinnovato dialogo tra la dimensione interiore dell’opera e l’ambiente che la circonda.
Da questo assunto, insieme al metodo, trae vantaggio il suo lavoro e lo rende particolarmente sensibile alla percezione di un linguaggio composto da materia, fluidità e ricchezza cromatica. “Sovrapponendo velature di colori e poi togliendo, raschiando, cancellando, l’artista trasforma l’invisibile in visibile”.


DAVID AARON ANGELI

Nasce a Santiago del Cile nel 1982, si trasferisce poi a Trento ancora bambino. Studia Oreficeria all’Istituto d’arte “A. Vittoria” di Trento, per poi diplomarsi all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano nel 2007.

Le sue opere scultoree hanno come materia prima la cera d’api: finemente modellata, dipinta a olio, con inchiostri e poi accostata a altri materiali – legno, metallo, vetro, carta. I suoi soggetti ricorrenti sono animali o idoli, spesso tratti dalla storia e dalla mitologia; le sue opere si ispirano a manufatti proveniente da antiche civiltà passate.
Collabora con il Mart – Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto; con lo Studio d’arte Raffaelli e con la Cellar Contemporary, dove si è tenuta nel 2017 la sua mostra personale Europa.