lunetta11 ospite da erco italia presenta ismaele nones

29 SETTEMBRE 2022
LE OPERE DI ISMAELE NONES ILLUMINATE DA ERCO
A CURA DI LUNETTA11

La galleria d’arte Lunetta11 presenta una selezione di opere dell’artista Ismaele Nones nella sede milanese di ERCO, azienda leader mondiale nell’illuminazione per l’arte.

L’incontro di Lunetta11 con Erco segna un sodalizio all’insegna dell’eccellenza e dell’avanguardia nel mondo dell’arte, dove la dialettica inedita tra arte e territorio che caratterizza le proposte culturali della galleria Lunetta11 incontra la tecnologia avanzata nel mondo dell’illuminazione per l’arte di ERCO. Lunetta11 e ERCO unendo le proprie visioni e professionalità danno vita ad un’esperienza artistica e umana uniche e visionarie.

Il 29 settembre saranno presentate nelle sale di ERCO tre opere dell’artista Ismaele Nones, astro nascente dell’arte contemporanea italiana, già premiato ad ArtVerona 2021 come miglior pittore under35 e attualmente finalista al Premio Combat 2022. Ismaele Nones rappresenta con le proprie opere un inedito incontro tra arte figurativa ed arte concettuale. Attingendo ad una iconografia pittorica dei secoli passati, riporta alla luce una memoria collettiva dal respiro mediterraneo dando vita a nuove prospettive estetiche dal forte carattere simbolico.

L’esposizione che si inaugura il 29 settembre a Milano è la seconda puntata di un percorso inaugurato il a inizio settembre in Alta Langa, durante il festival d’arte contemporanea “Buona Fortuna Ribelli” organizzato da Lunetta11. L’Alta Langa, caratterizzata da un paesaggio unico per autenticità e ricchezza culturale, si è trasformato per un mese in un giardino per l’arte d’avanguardia dove artisti provenienti da tutto il mondo hanno ridisegnato e rivoluzionato paesi, santuari e antichi sentieri.

All’interno del festival è stata presentata a Borgata Lunetta, cuore pulsante e sede della galleria Lunetta11, la prima personale di Ismaele Nones diffuso in tre sale della borgata e dove il progetto di illuminazione è stato studiato e realizzato da ERCO.