Pierluigi Scandiuzzi
Nato a Padova nel 1993. Nel 2012 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove consegue la laurea triennale in pittura nel 2016, sta attualmente completando il biennio specialistico con i profes- sori Carlo Di Raco e Martino Scavezzon.
Vive e lavora a Venezia
exhibitions/
2022
Something Out of It, collaborazione artistica tra Casablanca e LIAF a cura di Francesco Ur- bano Ragazzi, per la 59. biennale arte di Venezia, progetto di Pauline Curnier Jardin, Casa di Reclusione Femminile, Venezia
Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, gallerie Italienne, Parigi
2021
Il Crepaccio Instagram show, a cura di Caroline Corbetta
Start Padova, vincitore premio Help for Life 2021, a cura di Federica Bianconi, Marco Serra- glio,
I Beati anni del castigo, a cura di Eva Comuzzi, Marina Bastianello gallery,
spazio temporaneo 2, Mestre (VE)
Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Tommaso Calabro Gallery, Milano. Opus Focus, a cura di Francesco Fabris e della School for Curatorial Studies Venezia,
in collaborazione con gli studi: Casablanca, Condominio Cappucina, Kadabra e Zolforosso. Memorabilia, progetto a cura di Federica Bianconi e Marco Serraglio, Cescot Veneto, Padova, pubblicazione
a cura di Cescot Veneto.
Ve(r)nice, studio Casablanca, Mestre, organizzazione di mostre diffuse negli studi di Mestre a cura di Venice Indipendent Art Scene
2020
extraordinario, a cura di Daniele Capra, Nico covre e Vulcano Agency, Antares, parco scien- tifico Vega,
Marghera
2019
Art Zagreb, a cura di Darius Bork, Riccardo Caldura e Paola Bristot, Museo Nikola Tesla hall V, Zagreb
2018
In Fieri, a cura di Stefania Schiavon, Elena Squizzato, Caterina Benvegnù, centro culturale San Gaetano, Padova
Combo, a cura di Lisa Angaran, spazio Norbert Salenbauch, calle larga XX marzo, Venezia Paolina Brugnatelli prize, vincitore primo premio pittura, mostra dei lavori selezionati, Forte marghera, Venezia