Ismaele Nones nasce a Trento il 6 agosto 1992.
Fin da piccolo segue il padre nella sua attività di iconografo, collaborando alla realizzazione di opere pittoriche monumentali in Italia e all’estero.
Nel 2006 si iscrive all’istituto d’Arte Alessandro Vittoria di Trento, studiando pittura.
Dal 2013 al 2018 studia scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Vive e lavora a Torino.
La ricerca artistica di Ismaele Nones si propone di far nascere nuovi luoghi facendo interagire tematiche attuali con linguaggi, tecniche e soggetti attinti dal mondo iconografico. Il sacro si mescola con il profano, l’antico con il contemporaneo. Emergono dalla sacralità dei soggetti temi come la sessualità, la contemplazione, l’alienazione.
“La pittura per Ismaele Nones è parte di una progettualità che sembra conciliare l’immagine superficiale e patinata delle riviste glamor con quella verità che per Pavel Florensky proprio l’icona, con i suoi apparenti difetti, non occupandosi della mimesi, ma della struttura del reale, ci dischiude”.
Cecilia Canziani
Mostre personali
2022 Ismaele Nones, showroom ERCO, Milano
Forme ibride, a cura di Gabriele Salvaterra, Lasecondaluna, Laives (BZ)
Ismaele Nones, galleria Lunetta11, Borgata Lunetta (Langhe, CN)
Esposizioni collettive
2022 Popolo Nuovo, Lunetta11 a ArtVerona, 2022
Installazioni site-specific
2021 Installazione del grande quadro “L’inadeguato”, Cappella di San Rocco, Mombarcaro, per Chi illumina la grande notte, Lunetta11 (Langhe, CN)
Premi
2021 Premio Casarini Due torri, ArtVerona