LUNETTA11

CHI ILLUMINA LA GRANDE NOTTE

DAL 20 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2021

2021 – Lunetta11 presenta la sua terza mostra estiva intitolata “Chi illumina la grande notte”, un omaggio al grande regista italiano Elio Petri e al suo ultimo film rimasto incompiuto.

Quest’anno l’Alta Langa l’abbiamo immaginata come un unico e sperimentale giardino dedicato all’arte che si affaccia alle contaminazioni del contemporaneo. Per la prima volta il progetto coinvolge, oltre alla Borgata Lunetta, altri paesi tutti figli di questo patrimonio storico e paesaggistico italiano Mombarcaro, Dogliani e Murazzano ospiteranno le opere di artisti contemporanei nelle loro chiese. L’estate di Lunetta11 quest’anno apre le porte a altre realtà culturali: le gallerie Francesca Antonini Arte Contemporanea di Roma e la Cellar Contemporary di Trento presenteranno le personali di due propri artisti tra le stanze di Lunetta11.
La collaborazione con il festival Club To Club porterà anche il suono a Lunetta. Nasce così un progetto artistico volto a realizzare nei prossimi anni un soundscape diffuso in tutto il territorio dell’Alta Langa.

Nell’estate del 2021 soffierà un respiro internazionale tra colline e boschi delle Langhe.
Sta nascendo una nuova costellazione estetica intergenerazionale

A

David AAron Angeli

Andrea Barzaghi

Brian Belott

Club To Club studi per Lunetta – Paolo Dellapiana

Ismaele Nones

Caterina Silva

Solomostry

Studio Nucleo – Piergiorgio Rubino

Max Tomasinelli

Antonello Viola


PROGETTO UFO


Avvistamenti, mondi che vengono da lontano: gli Ufo. Arrivano per visitare paesaggi e usanze a loro sconosciuti- nuove vite, nuovi incontri, nuove contaminazioni.
Con questo progetto Lunetta11 vuole dare avvio a una buona pratica di ospitalità artistica e commistione al contemporaneo tra gallerie d’arte. Il progetto Ufo invita altre gallerie per arricchire il proprio territorio e la propria attitudine estetica.

LE GALLERIE


Francesca Antonini arte contemporanea presenta una personale di

Antonello Viola


GHJFDFJ

Cellar Contemporary presenta una personale di

David Aaron Angeli


PROGETTO PIETRE VOLANTI


Le pietre volanti sono concrezioni di minerali, aggregati cristallini che galleggiano nell’aria dell’immaginazione.
Sono esposizioni artistiche desiderose di socialità, di comunanza. Pietre volanti è una serie di mostre, organizzate da Lunetta11 ma esposte in luoghi pubblici aperti alla visita.

Il progetto nasce con l’idea di unire due dei più intimi desideri dell’essere umano: viaggiare con il corpo e con la mente. Il titolo è un omaggio alla visione artistica e sociale di Joseph Beuys di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita.

LUOGHI E ARTISTI


CATERINA SILVA ESPORRA’ LA SUA OPERA “ANTILUNA DIETRO” NELLA CAPPELLA DELLA SACRA FAMIGLIA A DOGLIANI. L’OPERA E’ UN’OMAGGIO A PINOT GALLIZIO E ALLA PITTURA INDUSTRIALE.

L’OPERA SARA’ VISIBILE DAL 20 GIUGNO AL 1 LUGLIO.

ISMAELE NONES PRESENTERA’ IL QUADRO “L’INADEGUATOALL’INTERNO DELLA CAPPELLA DI SAN ROCCO A MOMBARCARO.

L’OPERA SARA’ VISIBILE DAL 20 GIUGNO AL 20 SETTEMBRE.

ANDREA BARZAGHI PRESENTA AL SANTUARIO BEATA VERGINE DI HAL DI MURAZZANO IL DIPINTO “PRIMO”.

L’OPERA SARA’ VISIBILE DAL 20 GIUGNO AL 10 AGOSTO.

STUDIO NUCLEO – PIERGIORGIO ROBINO NELLA CHIESA DI LUNETTA DEDICATA A SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA ESPONGONO LA SCULTURA “‘BOOLEAN’ OR (GORILLA SLICE).

L’OPERE SARA’ VISIBILE DAL 19 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE.


MADE IN LUNETTA


Il progetto propone tre mostre personali di artisti scelti e selezionati da Lunetta11. Verranno accolti tra le stanze della Borgata e presentati al pubblico.

C2C


Un percorso pluriennale progettato da C2C Festival con Lunetta11, al fine di realizzare a partire dal 2021 una soundscape diffusa nel territorio dell’Alta Langa. L’opera intende infatti dialogare con il patrimonio paesaggistico dell’area attraverso una reinterpretazione sonora del bosco-giardino circostante a Lunetta11, accompagnata da uno studio di light design che restituirà una lettura ottica dell’intervento.